
Di seguito le immagini esplicative del trattamento pedagogico clinico di rieducazione grafo-motoria.
La scrittura maldestra di tipo disgrafico di M. presenta un tratto disarmonico, macchinoso e poco fluido con lettere ritoccate, linee spezzate, curve angolose, mal chiuse, numerose imprecisioni.
Nella fase di trattamento si osserva un perfezionamento del tratto grafico con conseguente diminuzione di lettere ritoccate e corrette.

Migliora inoltre la fluidità esecutiva con minori difficoltà nel controllo motorio, il tratto si ammorbidisce e la scrittura appare più rotonda con lettere più spaziate.
Al termine del trattamento la struttura morfologica non risente di inceppamenti, incertezze ed autocorrezioni. Il tratto grafico è decisamente più fluido e lineare. La scrittura diventa scorrevole e dinamica.

Il percorso effettuato con M. dimostra che la disgrafia e i tratti disfluenti possono essere migliorati e corretti seguendo efficaci metodologie (CO.CLI.TE, metodo Robert Olivaux, metodo Rapizza, metodo spazio temporale Terzi….).
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 43.25 KB |
![]() | 30.44 KB |
![]() | 21.39 KB |